È una modalità di noleggio molto interessante, relativamente recente, che rappresenta una vera garanzia per molti automobilisti. Stiamo parlando del noleggio Pay per use.
Lo scorso giugno il consiglio dei ministri dell’Ambiente dei Paesi Ue, dopo una lunga trattativa, ha trovato l’accordo sul maxi provvedimento sul clima. Entro il 2035 addio alla vendita di auto a benzina e diesel.
La possibilità di ricaricare la propria auto elettrica durante il tragitto, grazie all’asfalto: si chiama ricarica ad induzione, e i test svolti nel circuito sperimentale promettono una svolta importante.
Riportiamo il comunicato inviatoci dal Centro Studi Promotor, in merito all'andamento del marcato dell'auto. La situazione è sempre più drammatica, e purtroppo gli incentivi non bastano ad mutare il quadro generale.
L’Unione Europea intende davvero puntare solamente sulle auto elettriche dal 2035. Per portare a termine questo grande progetto teorico, però, servirà un piano operativo altrettanto ambizioso e articolato.
Riportiamo il comunicato inviato dal Centro Studi Promotor sull'andamento del mercato dell'auto. La situazione generale del settore continua ad essere critica.
Ecco il risultato dell'inchiesta svolta da Doxa per AMINA sulle preferenze future degli italiani in fatto di mobilità, dal titolo "Noleggio ed elettrificazione nella mobilità del futuro". La cui conferenza stampa di presentazione si è tenuta il 4 luglio a Milano.